Natura

Fonte Aretusa, Siracusa

Fonte Aretusa, Siracusa“… e puoi immaginarti come fossimo curiosi di vederla. E in vero bastò che richiamassimo il passo in cui Cicerone la descrive, e la scovammo subito. La fonte è ancora quella, eccetto che per i pesci, che un tempo conteneva in gran numero e che ora sembrano averla abbandonata. È incredibile come una storia come questa abbia acquistato tanto credito presso gli antichi: infatti non sono soltanto i poeti a parlarne, ma anche naturalisti e filosofi. Plinio riporta la leggenda più di una volta, e si può dire che non esista poeta latino cui sia sfuggita.” Patrick Brydone, Viaggio in Sicilia e a Malta 1770
clicca qui per finire di leggere la notizia

Related posts

La spiaggia di Marina di Camerota

pieru

“Fiori in inverno” a Villa Fidelia

pieru

Planetari d’Italia

Claudia

lascia un commento