La provincia di Foggia è una provincia italiana della Puglia di 638.041 abitanti. È la seconda provincia più vasta d’Italia, si estende su una superficie di 6.965 km² e comprende 61 comuni. Ha come capoluogo Foggia, la cui popolazione è circa un quarto di tutta l’intera provincia.
Affacciata interamente a nord e ad est sul mar Adriatico, confina a ovest col Molise (provincia di Campobasso) e con la Campania (provincia di Benevento), a sud con la Campania (provincia di Avellino) e con la Basilicata (provincia di Potenza), a sud-est con la provincia di Barletta-Andria-Trani. Fa parte del territorio provinciale anche l’arcipelago delle Isole Tremiti.
I comuni della provincia ufficialmente riconosciuti come città d’arte sono due: Lucera e San Severo. Oltre a questi, nella provincia spiccano diversi centri ricchi di notevoli espressioni artistiche, tra i quali il capoluogo, Foggia, Troia, Monte Sant’Angelo e Manfredonia.
Per quanto riguarda il turismo balneare, questo interessa l’intera costa provinciale, dalla zona dei laghi costieri di Lesina e Varano alle splendide località garganiche tra cui Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Mattinata e Manfredonia. Ci sono varie tipologie di spiaggia: si può notare che oltre alla classica variazione di gradazione di giallo sabbia e ai vari tipi di ciottoli, è possibile trovare anche la sabbia nera nella zona di Margherita dietro le saline e altre zone con scogli comodi per prendere il sole o tuffarsi.
Il turismo religioso riguarda in primo luogo il santuario di san Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo e il Sacro Speco micaelico di Monte Sant’Angelo, quindi il santuario dell’Incoronata a Foggia, quello di San Francesco Antonio Fasani a Lucera e i conventi di san Matteo e di Stignano nel comune di San Marco in Lamis. A questi siti vanno comunque aggiunti altri numerosi luoghi d’interesse religioso sparsi sull’intero territorio provinciale.
Inoltre attirano nella provincia di Foggia diverse tradizioni folcloristiche, tra cui la rimbombante Festa del Soccorso di San Severo, la processione delle fracchie a San Marco in Lamis, gemellate dal 2008 con i tipici falò di San Sebastiano di Accadia, e il Carnevale Dauno di Manfredonia, la corsa dei Buoi di (Chieuti). Durante l’estate, poi, si disputa a Poggio Imperiale il Palio di Dama vivente, che si svolge sulla damiera fissa più grande d’Europa. A Lucera in agosto Corteo Storico e Festa di Santa Maria Patrona. A Orsara di Puglia, inoltre, “fuoc acost e cocc’ priatorj”: secondo la tradizione la sera di Ognissanti le anime del Purgatorio tornano sulla terra, perciò gli orsaresi ornano le strade del paese con le zucche, che simboleggiano le anime (“cocce priatorje”), e accendono falò di rami secchi di ginestre (“fuoc acost”, dal Greco akostòi, sparsi), per consolarle. Da citare poi tra i mesi estivi di luglio e agosto, è rappresentata l’importante manifestazione culturale Orsara Jazz Festival, una serie di appuntamenti musicali con grandi esponenti del Jazz mondiale che eseguono importanti esibizioni dal vivo.
Inoltre, a Carpino, per stimolare la gente del Gargano a riappropriarsi della propria identità e a riconoscere le proprie radici in una cultura ormai quasi scomparsa ma certamente degna di essere rivalutata, Rocco Draicchio nel 1996 concepisce l’idea del Carpino Folk Festival, il festival della musica popolare e delle sue contaminazioni, che da allora si svolge regolarmente tutti gli anni nella prima decade di agosto.
articolo precedente
articolo successivo